Quantcast
Channel: Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6057

News da ciclismo su strada e fuoristrada 16 aprile 2022

$
0
0

 

 

FCI EMILIA ROMAGNA: UN INTENSO WEEK END DI GARE

Dopo due anni di stop, torna lunedì il GP Città di San Mauro Pascoli. E’ l’edizione numero 32, e corrisponde alla prima organizzazione stagionale da parte della Fiumicinese Fait Adriatica. Manifestazione, come da tradizione posizionata nel giorno successivo alla Pasqua.

Uno sforzo coordinato, come sempre, con il Comitato Regionale; una giornata dedicata al ciclismo, con 3 gare, in un momento di festa non solo per la data, ma anche e soprattutto per i tanti partecipanti, in bici e tra il pubblico, che può finalmente tornare a bordo strada, a tifare i propri giovani ed il ciclismo più in generale.

Il 18 aprile saranno infatti tre le categorie in sella: Donne Esordienti, Donne Allieve ed Allievi. Tutte e 3 le gare saranno su circuito.

Le Donne Esordienti partono alle 13.30; sono attese da 6 giri, per un totale di 25 km.

Le Donne Allieve vedranno lo start alle 14.30. In questo caso i giri sono 10, il totale dei km da percorrere 42.

Alle 16.30 è invece la volta degli Allievi, che percorrono 11 giri del circuito per un totale di 46 km e 200 metri.

Nell’ultima edizione disputata, quella del 2019, tutte e 3 le gare erano al maschile (Esordienti 1, Esordienti 2, Allievi). In questa edizione, la declinazione è invece anche e soprattutto al femminile; le due gare rappresentano la terza tappa del Trofeo Rosa. Ricordiamo che la prima si è disputata a Riccione la scorsa settimana, mentre la seconda è in programma a San Miniato (PI) proprio il giorno prima, domenica di Pasqua.

 

 

CUCCAROLO SPRINT VINCENTE SUL CIRCUITO DI PONTE A EGOLA

Continua ad essere terra di successi la Toscana per la brillante e forte compagine veneta del Borgo Molino Vigna Fiorita. Dopo l’acuto di Delle Vedove sul circuito di Calenzano arriva il successo alla vigilia di Pasqua per Giovanni Cuccarolo, che ha regolato sul traguardo del pianeggiante circuito di Ponte a Egola nel comprensorio del cuoio e delle pelli in provincia di Pisa l’intero gruppo. Era la prima delle 10 gare di “Pasqualando” previste tra oggi sabato e domani domenica. Oltre alla vittoria di Cuccarolo la squadra veneta, alla quinta vittoria stagionale, ha piazzato al terzo posto De Monte ed al quinto Milosevic. Da segnalare ancora un brillante piazzamento di Noviero Raccagni il forte atleta della Work Service Speedy Bike, e il quarto di Savino, due atleti partiti forte in questa stagione. Al via della gara juniores (33 giri di 2 chilometri e 200 metri) 110 corridori e media finale superiore ai 45 orari. ORDINE DI ARRIVO: 1)Giovanni Cuccarolo (Borgo Molino Vigna Fiorita) Km 72,6, in 1h36’, media Km 45,375; 2)Andrea Noviero Raccagni (Work Service Speedy Bike); 3)Matteo De Monte (Borgo Molino Vigna Fiorita); 4)Federico Savino (Work Service Speedy Bike); 5)Vladimir Milosevic (Borgo Molino Vigna Fiorita); 6)Gabriele De Fabritiis (Team Franco Ballerini); 7)Mattia Di Felice (Seanese Beltrami TSA Gavazzi); 8)Davide Casini (V.C. Empoli); 9)Edoardo Cipollini (Fosco Bessi); 10)Alessandro Zanetti (Regia Congressi Seiecom Valdarno).

 

 

 

DOMINIO DI EROS PIRAS A DONORI

Trionfo del ciclista di casa Eros Piras nella Gran Fondo Pro Loco di Donori di mountain bike Point to Point organizzata dalla locale Donori Bike Team. Il forte corridore ha dominato la sesta edizione della gara, valevole come terza tappa della Sardinia Cup 2022 e 2° tappa del circuito Gran Fondo MTB, chiudendo con una media di quasi 24 km/h i 43 km di tracciato con dislivello di 1200 metri, davanti a Marco Serpi (Arkitano MTB, staccato di 4’), e Antonio Marongiu (Mannai Bike Team). Tra le donne successo di Raffaela Saravo (Ajo Ergen Team SS) davanti a Klaudetta Masia (Cycling Team Progetto Sport SS) e Sofia Bonfanti (Ajo Ergen Team SS). Serpi e Saravo comandano, al momento, le classifiche del circuito. Al confronto hanno preso parte ben 214 specialisti della disciplina. Downhill. A chiudere, domenica, l’ennesimo ricco week end è stato lo spettacolo delle gare in discesa. Tra i 58 iscritti alla gara organizzata dal G.S. Zema di Olbia a Badesi hanno brillato le stelle dei cugini Francesco ed Enrico Di Cesare, con il primo, portacolori della ASD Olbia Racing, abile a salire sul gradino più alto del podio della classifica assoluta generale grazie a neanche un secondo di vantaggio dall’inseguitore, portacolori della Bike Team Demurtas. Sul terzo gradino del podio, ritardato da alcune noie meccaniche, si è classificato Gianluca Cara (ASD Olbia Racing). Nella classifica assoluta amatori, invece, grande rientro di Jacopo Giulini (Explora Bike Team), che ha chiuso anch’egli a pochissimi centesimi di vantaggio dal sempre combattivo atleta di casa Emiliano Musselli. Terzo posto per Mirko Cuccu della ASD Olbia Racing.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6057

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>