VALCAR
Archiviato il capitolo ‘Olimpiadi’ con la sfortunata prestazione di Elisa Balsamo (doppia caduta nella madison e nella prima prova dell’omnium), la Valcar – Travel & Service torna a gareggiare nel World Tour in Norvegia dal 12 al 15 agosto. Al via del Ladies Tour of Norway si schiereranno Alice Maria Arzuffi, Chiara Consonni, Eleonora Gasparrini, Silvia Persico, Silvia Pollicini e Ilaria Sanguineti. A dirigerle il d.s. Davide Arzeni che ha commentato così alla vigilia delle quattro tappe di questa competizione, ponendo l’attenzione anche su “Conto di far molto bene a questo Ladies Tour of Norway che, in un certo senso, segna il rientro di Chiara nelle corse che contano – racconta Davide Arzeni che tre anni fa in Norvegia era stato capace di vincere la maglia bianca di miglior giovane proprio con Chiara Consonni - per le tappe punto molto su di lei, Ilaria Sanguineti e Silvia Persico con Eleonora Gasparrini sempre pronta a dare una mano e Silvia Pollicini molto duttile per il tipo di formazione che schiereremo. Con Alice Arzuffi invece puntiamo alla classifica generale. Da lei mi aspetto una gara all’altezza del suo nome per chiudere la stagione su strada nel migliore dei modi prima di dedicarsi alla preparazione della stagione del ciclocross”. Il Ladies Tour of Norway avrà una copertura mediatica di grande qualità. La gara verrà trasmessa su Eurosport e Global Cycling Network con dirette di durata compresa tra i 90 e i 120 minuti. Secondo gli organizzatori, il pubblico potenziale è stimato intorno ai 560 milioni di spettatori, perché la produzione video verrà diffusa in 158 nazioni. “Il ciclismo è diffuso in tutto il mondo e specialmente quello femminile sta crescendo molto velocemente in tutto il globo – ha raccontato Kjell-Erik Kristiansen, media manager del Ladies Tour of Norway – siamo molto eccitati all’idea di fare parte di questo sviluppo.
COLLEGIALE U23 IN ALTURA A SESTRIERE
Sono stati convocati su indicazione dei Commissari Tecnici Marino Amadori e Marco Villa con approvazione del Team Manager Squadre Nazionali Roberto Amadio, per un collegiale in altura a Sestriere dal 18 agosto al 5 settembre, i sottoelencati atleti under 23: Baroncini Filippo Team Colpack Ballan Benedetti Gabriele Zalf Euromobil Desiree Fior Coati Luca Team Qhubeka Colnaghi Luca Uc Trevigiani Campana Imb. Geo Tex Frigo Marco Seg Racing Academy Garofoli Gianmarco Development Team Dsm Gazzoli Michele Team Colpack Ballan Marcellusi Martin Mastromarco Sensi Fc Nibali Milesi Lorenzo Beltrami Tsa Tre Colli Zambanini Edoardo Zalf Euromobil Desiree Fior La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Marino Amadori che si avvarrà della collaborazione tecnica di Mario Scirea e Fabrizio Tacchino.
GRAN PREMIO “LA RÔDA REDA”
Successo per l’8^ edizione del GRAN PREMIO “LA RÔDA REDA”, ultimo sforzo organizzativo stagionale per la Società Cicloturistica La RÔDA Reda guidata da Danilo Costa e Giovanni Calderoni che ha raccolto mezzi ed energie per riportare questa manifestazione riservata alla categoria giovanissimi a Reda di Faenza. In una calda domenica d’agosto si sono dati battaglia 170 atleti, in rappresentanza di ben 23 società, provenienti dalle Marche alla Lombardia. Tutte le gare sono state combattute e dall’esito incerto fino agli ultimi metri, in evidenza la Società Ciclistica FAENTINA che con ben 6 vittorie ha primeggiato nella classifica generale per società con 45 punti, seguita dall’ALMA JUVENTUS FANO con 39 punti e dalla S.C. COTIGNOLESE con 37 punti. Soddisfazione al termine della manifestazione da parte degli organizzatori per aver ricreato in un periodo ancora così particolare, le condizioni per assistere ad bella giornata di sport e divertimento ed in sicurezza, anche grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine.