La giornata di apertura dei Campionati Europei strada dedicata alle prove a cronometro per tutte le categorie, si conclude per la #NazionaleCiclismo con due medaglie di bronzo degli junior Cipressi e Milesi e con piazzamenti importanti tra le donne élite con Bussi (5^), le U23 con Pirrone (4^ a soli 3” dal podio), gli U23 con Milan (5^).
Tra gli uomini élite, ultima gara di giornata, è dominio assoluto per la Svizzera: si laurea campione europeo Stefan Kung in 30’18”. Argento al francese Rémi Cavagna a 18” da Kung. Il terzo gradino del podio è del belga Victor Campenaerts, con 22” di gap dall’oro.
Edoardo Affini, mantovano classe 1996 nonché bronzo nella passata stagione, rimane fuori dal podio piazzandosi nella Top Five: è quinto con un gap di 1’16” da Kung. “Le poche corse nelle gambe (appena 4) non gli hanno permesso di avere quella condizione e brillantezza che gli permise lo scorso anno di conquistare il bronzo” – dice il CT Cassani. L’altro azzurro in gara, il giovanissimo Alexander Konychev, ha chiuso al 17° posto, a 3’08 dal vincitore. Link alla news e risultati da sito FCI: https://www.federciclismo.it/it/article/2020/08/24/euroroad20-a-kung-il-titolo-a-cronometro-affini-5/bb651ad2-0e35-4c45-875a-3eb90714d8d7/
JUNIOR – SPLENDONO I BRONZI DI CIPRESSI E MILESI - Splendono i due bronzi che arrivano rispettivamente da Carlotta Cipressi e Lorenzo Milesi saliti sul terzo gradino del podio nelle prove dedicate agli juniores. Carlotta Cipressi ha 17 anni, forlivese, corre per il team AWC Re Artù General System. Quest’anno si è laureata campionessa italiana nell'inseguimento. Oggi ha chiuso a 1'28" dall’olandese. “Molto bene con le junior, che al di là del risultato, abbiamo avuto la conferma che come gruppo, abbiamo lavorato bene. Questa medaglia, meritatissima gratifica tutti, naturalmente molto di più Carlotta che se la merita” dice il CT Salvoldi. Undicesima l’altra azzurra in gara, Matilde Bertolini a 2'30".
Lorenzo Milesi (Ciclistica Trevigliese), diciottenne di San Pellegrino Terme, è protagonista di un’ottima prova alle spalle di due autentici fuoriclasse della categoria: il ceco Vacek, dominatore in questo inizio di stagione, e Marco Brenner, staccato di solo 4" dal vincitore. L'azzurro chiude in terza posizione con un distacco dal ceko di 18"e di 14” dall’argento del tedesco. Ricordiamo che Milesi, passista veloce arrivato al ciclismo solo da pochi anni dopo un passato da giocatore di calcio, lo scorso anno, all’esordio nella categoria, ha conquistato la medaglia d’argento nei tricolori crono juniores, alle spalle di Andrea Piccolo e davanti ad Antonio Tiberi. Oggi la prima medaglia europea nella crono. Link alla news completa con la dichiarazione del CT De Candido ed i risultati: https://www.federciclismo.it/it/article/2020/08/24/euroroad20-splendono-i-bronzi-di-cipressi-e-milesi-nelle-crono-juniore/daef6e9b-1bac-4cfd-848b-f7cf79c950e4/
U23 e Donne élite– BUSSI, PIRRONE E MILAN NELLA TOP FIVE - L’unica a rappresentare l’Italia nella prova donne élite è la recordwoman dell’ora, Vittoria Bussi, vice campionessa tricolore della specialità. Una perfomance degna di nota la sua: con i suoi 33 anni riesce a migliorare tecnica e crono conquistando un quinto posto a 1’32” dalla vincitrice, l’olandese Van Der Breggen (34’03”) che spodesta, per la prima volta, la connazionale Van Dijk, campionessa in questa specialità, infliggendole 30”. La Van Dijk si accontenta dell’argento. Bronzo alla svizzera Reusser. Per il CT Salvodi “Vittoria si è migliorata, anche in modo importante. Investe molto su se stessa e oggi ha fatto una buona gara anche dal punto di vista tecnico; ha distribuito bene lo sforzo, utilizzando i rapporti giusti ed è arrivato un buon piazzamento. Brava!”.
Un vero peccato per Elena Pirrone, terza nella passata edizione, giù dal podio per soli 3” dalla polacca Marta Jaskulska, bronzo in 37’11” in una gara contro il tempo dominata dalla Germania: oro alla ventenne Hannah Ludwig (in 35’53”) e argento alla sua connazionale Franziska Koch (in 36’17”). Ritroveremo l’azzurra mercoledì 26 agosto, impegnata nella prova in linea di categoria. Il CT Salvoldi: “C’è delusione per Elena Pirrone. Anche per quei tre secondi ma perché è un’atleta che vale molto di più di quello che riesce a rendere in questo momento. Deve trovare più equilibrio e professionalità perché può ottenere di più di ciò che ha ottenendo fino ad ora”
Tra gli Uomini U23 il titolo continentale è per il norvegese Andreas Leknessund, il ventunenne del team professionali Uno-X Pro Cycling, che ha fermato le lancette dell’orologio a 30’58” innescando un gap di 24” allo svizzero Stefan Bissegger, poi argento, e di 29” al belga Van Wilder, bronzo sul traguardo. Giù dal podio il britannico Pidcock (a 40” dal vincitore) e l’azzurro Jonathan Milan (a 56” dall’oro), che entra comunque nella top five continentale di specialità. L’altro azzurro al via, Andrea Piccolo si piazza diciottesimo. L’impegno agli europei per Piccolo continuerà giovedì 27 agosto nella prova in linea. Link alla news e risultati: https://www.federciclismo.it/it/article/2020/08/24/euroroad20-bussi-pirrone-e-milani-nelle-top-five-delle-crono/fc507a74-a3cc-4836-9a83-44b81e1f5236/
MEDAGLIE AZZURRE
Bronzo Crono donne juniores - Carlotta Cipressi
Bronzo Crono uomini juniores - Lorenzo Milesi
PROGRAMMA
MERCOLEDì 26 agosto – Prove in linea
09.00 –11.00 U23 Donne 81.90 km (6 giri)
11.10 –11.20 Award Ceremony U23 Women
12.00 –15.45 Elite Uomini 177,45 km(13 giri)
15.45–15.55 Award Ceremony Men Elite
- NAZIONALE DONNE U23 – CT Dino Salvoldi
BALSAMO ELISA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
BORGHESI LETIZIA AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO
CONSONNI CHIARA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
GUAZZINI VITTORIA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA FIAMME ORO/VALCAR-TRAVEL & SERVICE
TOMASI LAURA TOP GIRLS - FASSA BORTOLO (Riserva)
ZANARDI SILVIA BEPINK
- NAZIONALE UOMINI ELITE – CT Davide Cassani
AFFINI EDOARDO MITCHELTON-SCOTT
BALLERINI DAVIDE DECEUNINCK - QUICK STEP
BOARO MANUELE ASTANA PRO TEAM
CIMOLAI DAVIDE ISRAEL START-UP NATION
NIZZOLO GIACOMO NTT PRO CYCLING TEAM
TRENTIN MATTEO CCC TEAM
ULISSI DIEGO UAE TEAM EMIRATES
VISTONTI GIOVANNI VINI ZABU’ - KTM
COPERTURA TV Rai Sport
Mercoledì 26 agosto
13.30-16.00 - Prova su strada maschile elite
Giovedì 27 agosto
13.30-16.00- Prova su strada femminile elite
Venerdì 28 agosto
Ore 14.30-17.15 - Crono staffetta mista per squadre nazionali
M.O. in diretta Rai Sport + HD – canale 57