Quantcast
Channel: Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6138

News da ciclismo su strada, amatoriale e fuoristrada 17 giugno 2019

$
0
0

 

 

ASTANA WOMEN'S TEAM

Arlenis Sierra non si ferma più e continua ad inanellare vittorie: dopo aver brillato alla Vuelta Femenina a Guatemala dove ha conquistato ben quattro vittorie di tappa ed è stata una pedina fondamentale per la vittoria finale di Liliana Moreno, la 26enne cubana dell'Astana Women's Team in questo fine settimana ha trionfato ai Campionati Nazionali sia su strada che a cronometro. Sabato si è disputata la prova individuale contro il tempo dove Arlenis Sierra ha conquistato il suo secondo titolo in carriera di specialità: un podio tutto targato Astana con Sierra prima in 20'27" (15.5 chilometri il percorso), Jeidy Pradera seconda a 33" e Yeima Torres terza a 45". Domenica invece si è disputata la prova in linea dove Arlenis Sierra è stata di nuovo la migliore portando a casa il quinto successo negli ultimi sei anni, confermandosi la miglior ciclista cubana del momento. In Messico invece sono andati in scena i Campionati Nazionali su pista al Velodromo Internacional Xalapa di Veracruz: in questo caso a brillare è stata la 22enne Yareli Salzar che ha trionfato sia nell'Omnium che nella Madison, quest'ultima specialità in cui è attualmente campionessa panamericana in carica.

 

 

TEAM WILIER BREGANZE

È di nuovo un weekend di festa quello delle juniores di Davide Casarotto, questa volta in trasferta al 2° Trofeo Valgraziosa di Calci (Pi).

Le parole del diesse: “Anche per questa domenica sono molto fiero delle ragazze. Dovevamo affrontare un circiuto molto particolare e piuttosto nervoso, di cui non sapevamo ben prevedere l’esito. Abbiamo dunque deciso di affrontare questa prova come una vera squadra, unite in ogni azione. A brillare sono state soprattutto una soprendente Alessia Bertolini, attiva in prima linea sin dalla prima tornata, ed Erika Cremasco, che ha cercato in più occasioni un attacco da lontano.”

A conclusione dunque di una prova molto impegnativa, ad una media superiore ai 40 km/h, grazie allo splendido lavoro delle compagne, tre delle nostre portacolori si sono sapute presentare all’ultima curva nelle posizioni di testa. Sullo strappo finale degli ultimi 200 metri colleziona un altro buon bronzo Gaia Masetti, dietro a Sofia Collinelli (VO2 Team Pink) e a Matilde Vittillo (Racconigi Cycling Team). Seguono poi ottimamente in quinta posizione Vanessa Michieletto e in sesta Alessia Patuelli.

Prova positiva anche quella delle esordienti al 17° Trofeo Pneus Center di Zambana (Tn).
Sotto il caldissimo sole trentino, infatti, le nostre atlete hanno saputo ben distinguersi per tutta la durata di gara. A tentare l’azione da finisseur è Esther Luna Gazzola, che all’ultimo chilometro cerca di evadere dal gruppo. Raissorbita dalle avversarie, in una volata a ranghi compatti, Veronica Grisotto riesce a piazzarsi tra le ruote veloci del gruppo e a raccogliere un buon quinto posto.

Perfromance positiva anche quella delle ragazze allieve, che hanno continuato a movimentare la prova con degli attacchi da lontano. Anche per loro, tuttavia, il destino di giornata è segnato da una volata di gruppo, dove troviamo nelle prime 15 posizioni Clara Calsamiglia.

Si chiude con un buon voto in pagella anche il primo campionato italiano su strada per Francesco Busatto, a Città di Castello (Pg). Con i colori della rappresentativa veneta ha infatti saputo portare a termine i primi cento chilometri di gara in modo eccellente, resistendo agli elevatissimi ritmi del gruppo. Sulle ultime due salite, tuttavia, nulla ha potuto davanti al forcing dei favoriti di giornata.
Rincasa comunque con un’ottima prova alle spalle e una nuovissima ed importantissima esperienza da portare per sempre nel proprio bagaglio.

I colleghi al Memorial Elio Costalunga di Brugnera (Pn) non hanno avuto vita meno facile, impegnati in una kermesse di un’ottantina di chilometri in notturna. All’arrivo il primo dei nostri atleti è Alberto Dainese nella top 15.

 

 

XCO PROJECT VOLTERRA

Quarta tappa del Campionato italiano giovanile di Società, ieri, a Volterra (Pisa), con l’Xco Project che è secondo di giornata ma mantiene la vetta nella classifica per società. La vittoria in terra toscana va ai veronesi del Focus Team, con 200, a precedere l’Xco Project (173 punti) e terzi Melavì Focus Bike, con 161.

Negli Allievi Donne secondo anno, vittoria di Giulia Challancin (Xco Project; 37’45”) a precedere la coppia del Focus Xc, Sara Cortinovis (38’27”) e Sara Vicentini (41’38”). In campo maschile, secondo gradino del podio per Filippo Agostinacchio (Xco Project; 44’05”), alle spalle di Michael Pecis (Mtb San Paolo; 42’45”), e terza piazza a Matteo Siffredi (Rusty BikeTeam; 44’41”).

Negli Allievi primo anno, successo di Federico De Paolis (Race Mountain; 45’09”), seguito da Tommaso Ferri (GS Olimpia Valdarnese) e Carlo Cortesi (Quiliano Bike). Al femminile, vittoria invece di Elisa Pozzatti (Focus XC), secondo e terzo gradino del podio invece per Sara Barcella (MTB S Paolo D'Argon) e Margherita Beatrice Oggero (Elba Bike).

Negli Esordienti secondo anno, vittoria di Etienne Grimod (Xco Project; 34’54”), a precedere Pietro Genesini (Focus Xc; 34’57”) e Federico Bartolini (Team Siena; 35’58”). Negli Esordienti primo anno, gradino alto del podio a Luca Fregata (Focus Xc; 38’30”), gli altri due riservati a Fabio Del Medico (GS Borgonuovo) e Enrico Forcari (Melavì Focus Bike).

Femminile, Esordienti primo anno, terza posizione di Emilie Bionaz (Cicli Lucchini; 31’42”) nella gara vinta da Beatrice Temperoni (Bordighera; 25’53”) davanti a Valeria Terzi (30’20”). Tra le secondo anno, invece, domina Valentina Corvi (Melavì Focus Bike). A seguire Vittoria Rizzo (Tarros Jr Cycling Team) e Dofia Capagni (Team Folcarelli).

Nelle Juniores, doppietta valdostana griffata Gs Lupi, grazie a Lucrezia Balbo (1h 03’51”) e Gaia Tormena (1h 03’52”) con terza Chiara Mazziotta (Bykers Viggiano; 1h 07’29”). Al maschile, piazza d’onore di Pietro Scacciaferro (XcoProject; 57’48”) alle spalle di Emanuele Vega Bocchio (56’16”) e davanti a Lorenzo Mengozzi (Bike Innovation; 58’13”).

 

 

 

ZERO WIND SHOW

Si è chiuso con un buon successo di partecipazione l’appuntamento di Bagno di Romagna con il Capitano ed è già giunto il momento di prepararsi ad affrontare la 15° Granfondo Gavia e Mortirolo, i cui famigerati passi – il Gavia è stato aperto in questi giorni – hanno contribuito, forse più di ogni altro luogo-culto, all’epopea gloriosa del ciclismo, in generale, e del Giro d’Italia, in particolare.

La settima tappa infatti si correrà ad Aprica e sarà patron Vittorio Mevio ad accogliere domenica 23 giugno l’esercito del pedale, che dovrà scegliere fra tre percorsi: il corto di 80 km e 1940 mt di dislivello, il medio di 150 km e 3822 mt di dislivello ed infine il top di gamma, la grande sfida del lungo con 170 km di lunghezza e ben 4200 mt di dislivello.

Il percorso corto, pur essendo estremamente duro, varrà comunque solo come brevetto e non per la classifica dove, come per tutte le altre manifestazioni, vengono considerati sempre i percorsi Gran fondo e Medio fondo.

Intanto la sesta prova ha determinato qualche cambiamento nelle classifiche. Evidenziamo in rosso i nuovi leader rispetto alla prova precedente con Stefano Stagni che scavalca Filippo Calliari (JUN) e Bruno Baioni che prende il posto in testa di Maurizio Spazzini (SGB) nel lungo, mentre nel medio si segnalano in vetta Fabio Villari al posto di Alessandro Motta (SEN1) e Daniele Bergamo che supera Riccardo Donatello (SEN2):

Gran Fondo:

F1: VAVASSORI ELEONORA – TEAM ARMISTIZIO ZEROLITE – 290 punti
F2: LORENZON FRANCESCA – SQUADRA FORTISSIMI – 160 PUNTI
F3: BERGOZZA MICHELA – KTM ASD SCATENATI – 520 PUNTI
GE1: LANCONELLI FLAVIO – AS TEAM – FORLI’– 400 PUNTI
GE2: MARZOCCHI MARCO – ASD GIANLUCA FAENZA TEAM – 332 PUNTI
JUN: STAGNI STEFANO – ASD GIANLUCA FAENZA TEAM– 200 punti
SEN1: BENTIVOGLI GABRIELE– KTM ASD SCATENATI – 363 punti
SEN2: DEI GIACOMO – GS SPORTISSIMO TOP LEVEL – 440 punti
SGA: DONATI MAURIZIO – ASD OLIVIERO ABBIGLIAMENTO CITTA’ DELLO SPORT – 480 punti
SGB: BRAIONI BRUNO – SC BARBIERI– 200 punti
VET1: VENUTOLO SABATO MARIA – ASD BIKE STUDIO TEAM– 380 punti
VET2: BOSI MASSIMO – BIKE INNOVATION TEAM– 363 punti

Mediofondo:

F1: PESSOGNELLI MONICA- ASD VALGRIGNA CYCLING- 260 punti
F2: PIAZZI MERI – ASD GIANLUCA FAENZA TEAM – 400 PUNTI
F3: BADAGLIACCO PATRIZIA- ASD CAMIN BIKE TEAM– 320 PUNTI
GE1: MICHELON MAURIZIO – FM CYCLING TEAM– 380 PUNTI
GE2: OLIVARI ALESSANDRO – SPORT FITNESS & CO NEMBER CLUB – 420 PUNTI
JUN: LORANDI ANDREA- TEAM ERRE BIKE –365 punti
SEN1: VILLARI FABIO – ASD BIKE STUDIO TEAM – 390 punti
SEN2: BERGAMO DANIELE – CARINA – BRAO CAFFE’– 280 punti
SGA: VENTURINI VLADIMIRO – ASD CAMIN BIKE TEAM – 405 punti
SGB: MARGOTTI MAURO – BIKE INNOVATION TEAM – 480 punti
TG: DALL’OLIO GIANCARLO – ASD RIST. PIZZ NUOVO PARCO DEI CILIEGI – 380 punti
VET1: MANSERVIGI GIUSEPPE – TEAM BORGHI RACING – 400 punti
VET2: PARESCHI ALESSIO – ASD GIANLUCA FAENZA TEAM – 370 punti

I giochi sono aperti e la lotta si fa sempre più serrata a tre prove dalla conclusione del Challenge. Si ricorda che per l’ultima prova del circuito, la Granfondo Bike Division, essendo prova con un percorso unico, vi sarà una sola classifica generale per entrambi i Campionati.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6138

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>