UC COLTANO
Anche il sindaco di Pisa Michele Conti ospite alla cerimonia di presentazione, ha voluto esprimere l’ammirazione e la riconoscenza per l’U.C. Coltano, per l’impegno e la passione della famiglia Stefanucci a favore di tanti giovani che hanno scelto il ciclismo.
Una società modello, fondata nel 1988, che una dozzina di anni fa si costruì una pista di oltre 2 Km su di un terreno di proprietà dei fratelli Stefanucci per dare sicurezza e tranquillità ai ragazzi, intitolando l’impianto al giovanissimo Samuele Frediani che rimase vittima di un incidente mortale mentre si allenava nella zona di Coltano.
Una società che continua ad avere tanti giovani, nel 2019 tre squadre e 28 tesserati, che ha un bel gruppo di amici che danno collaborazione con le proprie aziende, che garantisce l’organizzazione di ben 4 gare, due per giovanissimi, una per esordienti e la Pisa-Volterra per allievi nella prima domenica di agosto.
Una società alla quale non manca davvero nulla, vanto ed orgoglio del ciclismo toscano. Nell’imminente stagione quattro allievi con un giovane Federico Savino, che ha vinto tanto da esordiente, e poi sette esordienti ed anche in questa formazione giovani di sicuro interesse oltre a un bel gruppo di giovanissimi che garantiscono prospettive future incoraggianti. Allievi ed esordienti debutteranno il 31 marzo a Monte San Quirico nella Coppa Cei; i giovanissimi in casa sulla pista del ciclodromo di Coltano sabato 6 aprile.
ALLIEVI: Marcus Galletti, Angelo Sulaj, Marco Bertini, Federico Savino. (Ds Lucio Bernardi e Lorenzo Stefanucci).
ESORDIENTI: Leonardo Stefanucci, Matteo Anguillesi, Domenico Vasca, Alberto Cavallaro, Gabriele Fondelli, Alessio Anguillesi, Denis Cerri. (Ds Davide Puccini e Siliano Orsucci).
GIOVANISSIMI: Dario Saviozzi, Samuele Gabbrini, Federico Nesti, Luca Luschi, Valentino Fiaschi, Edoardo Stefanini, Edoardo Prisco, Margherita Mariottini, Giulio Mariani, Federico Mazzanti, Duccio Kovatz, Michele Sbrana, Mirko Del Bene, Clara Fondelli, Noemi Del Bene, Leonardo Marongiu, Francesco Muratori. (Ds Gino Stefanucci).
BIRAGHI - GIRO DELLE VALLI MONREGALESI
“Da oltre 80 anni la nostra azienda ha una forte connessione con il territorio e per questo le prime iniziative che abbiamo voluto sostenere sono state a livello locale. Crediamo fortemente nel valore dello sport e della qualità di vita, è stato quindi naturale decidere di ampliare il raggio di azione anche a manifestazioni al di fuori del territorio piemontese. In questa fase ci siamo mossi in Liguria e Lombardia identificando alcune manifestazioni dal grande seguito che coinvolgono non solo atleti ma anche coloro che amano fare attività fisica, in particolare le famiglie che vogliono trascorrere e condividere un’esperienza attiva insieme” - sottolinea Claudio Testa, direttore marketing e strategie commerciali di Biraghi Spa, evidenziando il sostegno dell'azienda di Cavallermaggiore al mondo dello sport e degli atleti sia professionisti che amatoriali. Biraghi punta su ciclisti professionisti ed amatoriali, proprio in quest’ottica tra le numerose manifestazioni in cui parteciperà l'azienda casearia fondata nel 1934 da Ferruccio Biraghi, vi è anche la Gran Fondo Giro delle Valli Monregalesi che si terrà domenica 26 maggio ed è valida quale terza prova del circuito Coppa Piemonte. Nella zona expo dell'evento organizzata dalla Asd Ciclo Amateurs Mondovì sarà presente uno stand della Biraghi utilizzato per promuovere il brand e i prodotti aziendali. Durante il weekend inoltre due splendide miss "premieranno" i ciclisti partecipanti con alcuni gadget e i deliziosi prodotti della linea Gran Biraghi e le specialità prodotte a Cavallermaggiore. Ricordiamo che i Biraghini Snack sono il prodotto ideale per gli spuntini dei corridori tra i due pasti principali o durante la gara per una giusta e salutare alimentazione, oltre ad essere una perfetta ricarica di energia. La Gran Fondo Giro delle Valli Monregalesi sarà l'occasione ideale per consumare i prodotti della Biraghi e per conoscere l'alimentazione degli appassionati di questa affascinante disciplina sportiva.
MEMORIAL FRANCESCO E VINCENZO SCIRE' - MTB
Ci siamo. E' iniziato il conto alla rovescia. Manca davvero poco ad un evento molto atteso, il “4° Memorial Francesco e Vincenzo Scirè”, VI prova di campionato regionale xc che si svolgerà giorno 31 marzo 2019 a Gangi, borgo più bello d’Italia 2014, organizzato dalla ASD Francesco Scirè di Gangi. Come ogni anno, in questa gara ciclistica, si mescoleranno il ricordo, la passione, il cibo e soprattutto tanto, ma tanto divertimento. Il percorso di gara fu interamente ideato nel 2015 da Francesco Scirè, grande appassionato e campione di mtb tragicamente scomparso insieme al padre in un incidente stradale, seppur con diverse modifiche apportate lo scorso anno dal team che comunque mantengono il percorso molto tecnico e divertente. Il circuito è realizzato nel centro storico e nell’area boschiva adiacente ad esso. La parte cittadina si snoda tra i vicoli del borgo in diversi saliscendi impegnativi e con frequenti cambi di direzione, i corridori saranno inebriati dai profumi di un tempo, dai profumi emanati dalle piante ornamentali ed officinali presenti nella cosidetta “Via degli odori” che si sviluppa lungo una delle tante vie interessate dal percorso di gara. La parte sterrata inizia con il passaggio all’interno del cortile di una delle più antiche chiese di Gangi, la chiesa Ss. Trinità, per continuare poi con un single track, molto tecnico e divertente, in discesa dove si troveranno molte curve con appoggio e passaggi impegnativi e terminare in una salita, ricavata da un vecchio sentiero stretto e ripido, che riporta in paese. L’arrivo è previsto in Piazza del Popolo, sede della torre gotico-normanna dei Ventimiglia sotto la quale (come comunemente si dice in paese “sutta e coscie du campanaru”) è previsto il passaggio dei bikers poco prima del taglio del traguardo. Sempre all’arrivo quest’anno è previsto per gli atleti un ristoro di sali minerali gentilmente offerti da ethicsport. L’Asd Francesco Scirè Gangi ha lavorato molto duramente sul percorso di gara per renderlo il più sicuro possibile, nei punti più pericolosi, dove i bikers più esperti sicuramente si divertiranno, sono state infatti costruite delle barriere per garantirne la sicurezza. Per garantire correttezza e trasparenza, il percorso di gara sarà interamente fettucciato e segnalato, nonché controllato dai volontari dello staff. A fine gara verrà offerto, agli atleti e ai presenti, il pranzo e naturalmente non si può non iniziare bene la giornata con una buona colazione. La giornata si chiuderà con la premiazione degli atleti e quest’anno, grazie alla generosità di molti sponsor che credono in noi e nello sport, abbiamo previsto un piccolo omaggio per i primi tre classificati di ogni categoria oltre il trofeo di rito. Nello stesso momento ci sarà il sorteggio di tre premi messi a disposizione dall’associazione e in tal senso ricordiamo la possibilità di acquistare dei biglietti (che già da tempo vengono venduti in paese) per potervi partecipare. Abbiamo pensato che nel vostro album dei ricordi non dovrà mancare questa gara e, a tal proposito, l’associazione ha previsto un servizio foto e video delle vostre performance più belle che potrete rivedere sulla pagina fb ufficiale “ASD Francesco Scirè Gangi” . Vi aspettiamo per divertirci insieme!