ASSIETTA LEGEND
Gli organizzatori dell’evento che si tiene sulle montagne olimpiche di Torino 2006 hanno siglato la convenzione con il Consorzio Turistico Via Lattea per offrire ai partecipanti alla Granfondo alcune vantaggiose proposte per il soggiorno a Sestriere e nel suo comprensorio.
Le proposte sono differenziate sulla base delle esigenze di biker e familiari, con trattamento Bed & Breakfast o in Hotel (mezza pensione). Inoltre, per coloro che scelgono il soggiorno di due o tre giorni vi è l’opportunità di arrivare a Sestriere con largo anticipo e ripartire comodamente il giorno dopo l’evento.
La soddisfazione per l’accordo raggiunto valido anche è per la Granfondo Sestriere Colle delle Finestre, l’evento su strada organizzato dallo stesso Comitato Sestriere Grandi Eventi ed in programma per il 21 luglio 2019.
Massimo Bonetti presidente del Consorzio Turistico Via Lattea e artefice dell’accodo ha dichiarato: “Il nostro ente promuove il territorio delle montagne olimpiche a 360°. Partecipando a fiere, organizzando work shop con operatori turistici e offrendo visibilità attraverso campagne stampa e redazionali completi per la promozione degli eventi. L’offerta turistica dedicata agli sportivi, a coloro che amano l’attività outdoor è da sempre una nostra eccellenza. L’inverno gli appassionati di sci possono sfruttare i 400 chilometri di pista del comprensorio e l’estate la felice posizione geografica che ci pone vicino a passi montani leggendari come il Colle delle Finestre e Monginevro per la bici da strada, il Colle dell’Assietta e Cima Ciantiplagna per l’off road, senza dimenticare sul versante francese Izoard, Galibier, Vars, Lauteret fa sì che molti ciclisti scelgano di soggiornare a Sestriere per poi in pochi chilometri affrontare alcune delle salite che hanno segnato la storia del Giro d’Italia e Tour de France e della grande mountain bike”.
E’ in cantiere un grande week-end per le ruote grosse quello del 7 luglio a Sestriere, dove saranno presenti tutti i grandi protagonisti del fuoristrada per dare vita ad una competizione spettacolare. Una sfida che biker e team ma anche accompagnatori sapranno cogliere grazie alla proposta di una gara unica dotata di percorsi di alta montagna, completi, panoramici, duri ma soprattutto divertenti.
Si può prenotare il proprio soggiorno a tariffa convenzionata al:
Consorzio Turistico Via Lattea
Via Pinerolo 19 – 10058 Sestriere (TO)
Tel. +39 0122 755444
Fax +39 0122 755171
info@consestriere.it
ISEO RIME CARNOVALI
Il conto alla rovescia in vista del debutto su strada prosegue per la Iseo Serrature Rime Carnovali: mentre prosegue la preparazione invernale per la formazione continental bresciana diretta dal ds Daniele Calosso è arrivato il momento di presentare la propria nuova livrea per la stagione 2019.
A togliere i veli al nuovo kit d'abbigliamento è stata Alé che anche quest'anno ha disegnato e prodotto l'abbigliamento per la Iseo Serrature Rime Carnovali: colori invariati per il team che negli anni ha fatto del blu e del giallo i propri tratti distintivi mentre alcune modifiche interessano la disposizioni dei main partner della squadra e, soprattutto, i pantaloncini che tornano ad essere completamente blu.
Sui fianchi gialli, invece, ha trovato spazio il logo "ISEO 50 that's amore." che celebra il primo mezzo secolo di attività dell'azienda multinazionale leader nel mondo nel settore delle serrature, main sponsor della formazione giallo-blu.
"I nostri colori sono divenuti negli anni il nostro tratto distintivo, sono la nostra bandiera e il nostro orgoglio; tutto il nostro staff non vede l'ora di scorgere queste maglie nel gruppo dei professionisti, da Laigueglia in poi sarà una grande emozione ed un onore per tutti" ha sottolineato il ds Daniele Calosso."Grazie alla professionalità e alla affidabilità di Alé abbiamo sempre potuto contare su un abbigliamento tecnico molto performante e di grande qualità. Anche quest'anno l'azienda del gruppo capitanato dalla famiglia Zecchetto ci ha supportato con i migliori prodotti disponibili sul mercato e i nostri ragazzi se ne sono accorti sin dalle prime uscite invernali con i nuovi capi della linea PR-S".
Sulle nuove livree, in conformità con i regolamenti UCI, è presente anche il logo "Uci Europe Tour" che sancisce l'importante salto di categoria operato dalla Iseo Serrature Rime Carnovali che si presenta quindi al via della nuova stagione con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in luce.
Intanto la prima uscita ufficiale per i ragazzi del ds Daniele Calosso è già fissata per domenica quando la formazione gialloblu si presenterà ufficialmente e poserà per gli obiettivi del Team Rodella per il tradizionale servizio fotografico di inizio stagione.
NIPPO VINI FANTINI FAIZANE' (VUELTA SAN JUAN)
Le nuove divise #OrangeBlue debutteranno in Sud America, per la precisione in Argentina a San Juan, questa domenica 27 gennaio, sulle spalle di 6 atleti del team Italo-Giapponese. Nella gara di debutto stagionale, previsti due debutti assoluti, per i due giovani neo-pro colombiani Alejandro Osorio e Ruben Acosta. La gara Argentina si svolgerà su 7 tappe e vedrà al via ben 6 formazioni World Tour, tra le quali la Bora di Peter Sagan, 5 formazioni Professional e numerose selezioni nazionali sudamericane. LA FORMAZIONE. Il team NIPPO Vini Fantini Faizanè si presenterà al via con una formazione bilanciata. 4 gli scalatori, guidati dal leader di esperienza Ivan Santaromita e dal Giapponese Hideto Nakane che dopo la grande crescita personale del 2018 ha dimostrato di avere un’ottima condizione sin dai primi test di questo 2019 e si prepara a partire forte nell’ultima stagione prima delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con loro i due debuttanti Alejandro Osorio e Ruben Acosta. Spazio anche per le ruote veloci del team con Damiano e Imerio Cima pronti a competere in alcuni arrivi di tappa a loro più congeniali. La formazione completa: Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Alejandro Osorio, Damiano Cima, Imerio Cima, Ruben Acosta. DS: Valerio Tebaldi. Questo il commento pre-gara del ds #OrangeBlue: “Il team si appresta al debutto 2019 con una squadra ben equilibrata per affrontare anche le tappe più dure della gara a tappe argentina e provare a essere competitivi in volata. Sarà un primo importante test per i due neo-pro scalatori colombiani Osorio ed Acosta, per il nostro uomo di esperienza Ivan Santaromita e sopratutto per Hideto Nakane apparso da subito in grande forma nei test pre-stagione. Cercheremo un buon risultato nelle tappe di salita provando anche a curare la classifica generale per un piazzamento in top 10. Per le tappe veloci i fratelli Cima sono molto motivati con Damiano che ha già dimostrato di saper vincere e il giovane Imerio Cima in cerca di riscatto dopo un 2018 sfortunato con troppi infortuni a frenarlo.”
TROFEO LOMBARDIA CROSS - 1°MEMORIAL ARISTIDE BETTATI
L’avvio ufficiale lo scorso 1 novembre ad Ospitaletto di Marcaria. E domenica 27 gennaio, il gran finale a Rivalta sul Mincio. E’ sempre la provincia di Mantova il fulcro sportivo del Trofeo Lombardia di ciclocross che la prossima domenica si prepara a chiudere alla grande i battenti. Non prima di aver disputato la prima edizione del Ciclocross Valli del Mincio abbinato al Memorial intitolato ad Aristide Bettati. La regia organizzativa celebra il ritorno sulla scena del ciclismo virgiliano e non solo del sodalizio del Pedale Rivaltese, riaffiliato alla Federciclismo con la nuova denominazione di Amici del Pedale Rivaltese. Nel segno e nel solco della tradizione dello storico club di Rivalta sul Mincio, nato nel 1976 con trent’anni ininterrotti di attività nel settore giovanile, l’organizzazione nel 1994 del campionato lombardo di ciclocross vinto dall’indimenticato Lele Dall’Oste, gli anni di abbinamento con il gruppo Sanpellegrino, con Bottoli ed Artoni a sostenere uno dei club più vincenti nella storia delle due ruote dilettantistiche, con il titolo mondiale nel quartetto a cronometro a Varsavia, il titolo mondiale sempre contro il tempo tra gli under 23 nel 2008, titoli tricolori a pioggia. Oggi l’Asd Amici del Pedale Rivaltese, con alla presidenza Romano Buoli, conta oltre settanta tesserati e si ripropone a livello organizzativo con l’inedito gran finale del Trofeo Lombardia, con la collaborazione ed il sostegno del comitato mantovano della Federciclismo presieduto da Fausto Armanini, dell’Amministrazione Comunale di Rodigo e della Pro Loco presieduta da Alceo Frati. Una giornata di sport e di festa quella Rivalta sul Mincio si prepara a vivere; sul tracciato di 1,800 chilometri si misureranno oltre diuecento atleti ed atlete suddivisi nelle rispettive categorie. Quartier generale e base logistica dell’evento sarà la Sala Ascari di via Porto a Rivalta sul Mincio. Dove dalle ore 9,00 si apriranno le operazioni preliminari. Con l’inizio gare previsto dalle ore 11,30, con tutte le categorie maschili e femminili dagli Elite sino gli esordienti e gli amatori, il gran finale accompagnato dall’immancabile risotto mantovano, sarà caratterizzato dalla doppia cerimonia di premiazione. Quella per la tappa conclusiva e quella delle classifiche finali del Trofeo Lombardia.