Quantcast
Channel: Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6151

News da ciclismo su strada, amatoriale, giovanile e fuoristrada 8 settembre 2018

$
0
0

 

 

TEAM FRANCO BALLERINI PRIMIGI STORE

E' tempo di tornare alla corse per il team Franco Ballerini - Primigi Store che, dopo l'impegnativo Giro della Lunigiana, fa rotta verso la Toscana per una due giorni che dà il via alla parte finale della stagione. Sono otto le vittorie in questo 2018 e c'è chiaramente la volontà dei DS Breschi, Fradusco e Lenzi di aumentare il bottino a cominciare dallaGP della Dea Venere di sabato che verrà seguito domenica dal Memorial Paolo Batignani. Assente Antonio Tiberi, in ritiro a Livigno con la Nazionale di Rino de Candido, saranno certamente Luca Roberti ed Emanuele Galli, entrambi a segno in questa stagione, i leader di una squadra che proverà a bissare domenica il successo del 2017 ottenuto da Federico Molini. Appuntamento quindi sulle strade della Toscana il sabato alle 14:30 e domenica alle 14:00.

 

TROFEO CITTA' DI NAVE (BRESCIA CUP)

Come tradizione vuole, anche quest'anno l'ultima prova del Circuito Bresciacup si correrà sul tracciato di Cortine di Nave, una delle manifestazioni più storiche e longeve dell'off-road bresciano. Al Trofeo Città di Nave, che quest'anno spegne la 27 candeline, si giocherà l'ultimo match point della stagione, l'ultima occasione per chi ambisce alla vittoria finale, ad una posizione di prestigio o più semplicemente a chiudere in bellezza il calendario della Cup con una prestazione al top! Ma in palio non ci saranno solo gli ultimi preziosi punti utili a definire le classifiche generali di categoria o le ambite posizioni nelle graduatorie dedicate ai team. Al 27º Tr. Città di Nave ci saranno sarà caccia aperta anche per i titoli provinciali XCO 2018 in palio per tutte le categorie. Un ulteriore riconoscimento per lo staff del GS Zaina Club in questi ultimi anni sempre più attento ed attivo nel settore giovanile con un occhio di riguardo alla disciplina del cross country. Proprio per l'occasione sono in arrivo anche tante novità sul tracciato, rivisto in maniera importante per soddisfare le esigenze dei bikers: "Il progetto iniziale prevedeva un cambiamento radicale - dicono gli organizzatori - ma abbiamo preferito optare per un cambiamento meno drastico. Quest'anno abbiamo dato priorità alla parte inIziale dell'anello andando a togliere la maggior parte dell'asfalto che interessava la prima lunga salita verso l'acquedotto. Ma questo non vuol certo dire che sia meno dura!" Ultime ore per formalizzare le iscrizioni tramite fattore K (ID146331) ed attraverso la procedura on-line di Tagracer (https://bresciacup18.iscrizioneventi.com/) Sempre nella giornata di domenica, proprio in occasione dell'appuntamento di Nave, gli organizzatori del Circuito Bresciacup 2018, predisporranno in segreteria di gara, al momento della verifica licenze, un desk dove gli abbonati potranno ritirare la quota delle iscrizioni derivante dall'annullamento della prova in calendario a maggio.

• CRONO PROGRAMMA GARE ore 9.00 Gara1: OPEN Donne (élite+under23) - Donne Junior (Ju+MJu) - M3 - M4 - M5 - M6+ - MW ore 11.00 Gara2: OPEN (élite+under23) - Junior (Ju+MJu) - Elmt1 - Elmt2 - M1 - M2 ore 13.00 Gara3: ES2 - ES1 - DES2 - DEs1 ore 14.00 Gara4: AL2 - AL1 - DAL2 - DAL1.

 

 

VARTA - 12H CYCLING MARATHON MONZA

Manca poco al tramonto di sabato 15 settembre, quando lo storico Autodromo di Monza aprirà le porte alla 12H Cycling Marathon, la straordinaria competizione in notturna per gli amanti della bicicletta che vogliono vivere un’esperienza adrenalinica in pista. Appena calerà il sole, VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, illuminerà il percorso degli atleti, permettendo agli sportivi di correre in totale sicurezza. I partecipanti saranno infatti dotati di Outdoor Sports H10, una pratica torcia da testa con fascia elastica, che illumina fino a 20 metri di distanza. Sulle biciclette, invece, si potrà montare LED Bike Light Set, composto da una luce anteriore e una posteriore, che offre una visibilità fino a 92 metri, paragonabile al fanale di una moto. Inoltre, per muoversi fuori dalla pista, VARTA mette a disposizione la torcia Day Light F20, maneggevole, antiurto e multi LED, con un’autonomia di 70 ore. «Siamo felici di prendere di nuovo parte a quest’iniziativa, - spiega Agostino Spallina, Sales & Marketing Director di VARTA Consumer Batteries Italia - la 12H Cycling Marathon è una sfida emozionante che unisce coraggio e divertimento, toccando l’anima degli sportivi. In qualità di sponsor tecnico vogliamo contribuire attivamente alla sicurezza della gara mettendo a disposizione i nostri prodotti dalle performance imbattibili». La maratona inizierà alle ore 19 e si concluderà intorno alle ore 7 del mattino seguente, con l’alba. Si potrà partecipare in solitaria oppure in squadre da due, quattro o otto persone, dandosi il cambio a staffetta con gli altri membri del proprio gruppo. Allo scadere delle dodici ore, vincerà il team che avrà percorso il maggior numero di giri. Da sempre vicina al mondo dello sport, VARTA sostiene nuovamente una sfida legata al mondo del ciclismo, in questa notte magica che regala un’esperienza unica.

 

 

ETNA MARATHON - 4°TAPPA

L’Etna Marathon Tour parla francese. La quarta tappa, una delle più attese, da Rifugio Sapienza a Floresta, 70 km sotto il sole cocente, è stata vinta da Frederic Ischard e Sebastien Mignon, la strana coppia del Team Vosges VTT composta da un elite e un giornalista-biker che ha tagliato il traguardo dopo 3h02’16”. I transalpini hanno fatto selezione nella parte iniziale del percorso, non ricevendo risposte dai leader della generale e dalle altre due coppie che fin da martedì si stanno sfidando per il successo finale. Alla fine, Casella-Ficorilli, i primi in classifica, e Alberati-Privitera, vincitori di due tappe consecutive ma terzi nella generale, sono arrivati appaiati e una quarantina di secondi prima di Piacentini-Priante. Si deciderà tutto nell’ultima tappa, da Floresta a Milo, 68,5 km e 2150 metri di dislivello. Casella-Ficorilli (New Bike 2008 Racing Team 2) hanno 4’38” su Piacentini-Priante (New Bike 2008 Racing Team), 7’23” su Alberati-Privitera (A&G Sporting-Team Jonica Megamo), 15’05” su Ischard-Mignon. Come andrà a finire? Etna Fazio Bergamini Nelle altre categorie, ormai a un passo dal trionfo Giuseppe Pellegrino e Naima Diesner nella mista. Immediato riscatto invece per la coppia belga Seynaeve-Planckaert, che restituisce più di 1’ ai maltesi Formosa-Scicluna e “vede” la vittoria finale nei Master 2. Fazio-Bergamini, infine, cedono solo una manciata di secondi ad Alberto La Mantia e Daniele Danile (Racing Team Agrigento), i più veloci di oggi tra i Master 1 ma distanti oltre un quarto d’ora dai leader della classifica. (Giuseppe Scordo - FCI Sicilia).

 

RONCO MAURIGI DELIO GALLINA

Pronti per la Coppa d'Oro! Al grande evento di Borgo Valsugana in programma, domani sulle strade del Trentino Alto Adige, la Ronco Maurigi Delio Gallina saraà rappresentata da quattro corridori della categoria allievi: Nicolò Pesenti, Riccardo Perani, Giuseppe Aquila e Manuel Cazzamali. Il resto della formazione, diretta da Claudio Codenotti, correrà in parallelo la Coppa San Martino a San Martino della Battaglia, Brescia. Esordienti nel Trofeo Agrigelateria La Regina e nel Trofeo Marella Costruzioni Parma a Castelvenzago di Lonato del Garda. Grande attesa naturalmente attorno ai ragazzi di Angelo Tonelli pronti a confermare la striscia degli ottimi risultati finora raggiunti. Per i Giovanissimi l'appuntamento è fissato a Capriano al Colle.

 

ENERGY TEAM

Squadra al completo per la trasferta nel Novarese. Energy Team a caccia del successo nel Trofeo Bonalanza Color Box Center-Gran Premio Gramoni che si svolgerà, domenica 9 settembre, a Oleggio sulla distanza di 115 chilometri, partenza ore 9.00. Francesco Carollo, ottavo domenica scorsa a Calvagese, Andrea Macchi, Samuele Farina, Francesco Galimberti, Lorenzo Galimberti, Davide Morselli, Federico Fumagalli, Alberto Brun e Christian Proserpio che rientra dopo l'infortunio, gli uomini per la sfida sulle strade del Piemonte. Una formazione attrezzata, competitiva con alcuni elementi di riferimento per lasciare il segno. Essere protagonisti con tutta la squadra è l'imperativo di Oscar Biason, direttore sportivo del team.

 

 

GRANFONDO CONTINENTAL MILANO

Continental Italia è sponsor della GranFondo di Milano, il più importante evento ciclistico amatoriale dell’hinterland milanese, che si svolgerà domenica 9 settembre 2018. Partenza e arrivo in Via Granelli a Sesto San Giovanni, grazie all’appoggio determinante del Comune, il percorso, in due versioni - lunga da 120 km e media da 90 km - toccherà le province di Milano, Monza e Brianza e Lecco. L’evento, inserito nel calendario ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), è organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Factory ASD in collaborazione con il mensile Dueruote edito dalla casa editrice Editoriale Domus. L’impegno di Continental nel ciclismo, professionistico e amatoriale, prosegue con il sostegno a questa manifestazione sportiva che, si prevede, richiamerà molti appassionati che si cimenteranno lungo le strade più belle della Brianza. Così come avvenuto per il Giro d’Italia, del quale Continental è sponsor, la GranFondo Milano è un’occasione per sensibilizzare i partecipanti e i visitatori del villaggio di partenza/arrivo, attivo fin da sabato 8 settembre, sui temi della sicurezza stradale. Allo stand di Continental sarà infatti possibile effettuare dei test, tramite un simulatore di guida sicura, per certificare la propria abilità nel rispetto delle regole della strada, svolgere attività di svago e prendere visione della gamma degli pneumatici che Continental produce per tutti i tipi di veicoli, dalle biciclette ai mezzi pesanti, passando per le moto e le vetture. Allo stand del gruppo si unirà per l’occasione BestDrive, l’insegna di officine targate Continental. In uno spazio appositamente allestito sarà possibile partecipare ad un’attività educativa riservata ai bambini: una riproduzione di un circuito stradale sarà utilizzata per apprendere il significato della segnaletica e delle regole di base della circolazione. La sicurezza sulle strade è il tema sul quale Continental investe molte risorse nella ricerca e sviluppo di tecnologie innovative di supporto alla guida e di pneumatici di elevata qualità per tutti i tipi di mezzi. La strada, che va intesa come ecosistema complesso, deve poter accogliere gli utenti in sicurezza siano essi pedoni, automobilisti, motociclisti o autisti di mezzi pesanti. I ciclisti fanno parte di questo ecosistema e le manifestazioni come la Granfondo Milano sono – grazie alla partecipazione di un pubblico di appassionati - l’occasione per richiamare l’attenzione sull’importanza della loro sicurezza, in coerenza con Vision Zero, la visione di Continental che si prefigge di azzerare gli incidenti, i feriti e le vittime della strada.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6151

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>