TEAM WILIER BREGANZE
Il 23° Giro della Provincia di Pordenone di Valvasone (Pn) ha visto le nostre portacolori brillare durante la calda giornata di ieri. Fin dalle prime battute infatti Gaia Masetti, Giorgia Bariani e Vittoria Berta si sono comportate eccellentemente in gruppo, rispondendo ad ogni attacco e muovendosi anche talvolta in prima persona per cercare di anticipare la volata. Gli ultimi chilometri hanno visto diversi stravolgimenti nelle prime posizioni, date le numerose cadute ad alta velocità che hanno fortemente scremato il gruppo. Riassorbito il tentativo di allungo agli ultimi mille metri di Gaia Masetti, la veronese Giorgia Bariani riesce a schivare anche l’ultimo incidente e riesce a ben piazzarsi sul secondo gradino del podio di categoria, dietro solo a Giorgia Scarsi (Valcar PBM). Ottime anche le allieve di Andrea Dissegna, che all’11° Trofeo Trevimetal di Meduna di Livenza (Tv) hanno saputo condurre una splendida prova, conclusa con una media superiore ai 36 km/h. All’arrivo il gruppo si presenta con una volata a ranghi compatti, dove la velocista Erika Cremasco, fresca della esperienza ai campionati italiani su pista nel torinese, riesce a classificarsi in quarta posizione. Buona giornata anche per le più giovani ragazze esordienti, che hanno svolto una prova sensibilmente compromessa da una caduta che a metà gara ha spezzato il gruppo in più tronconi. Nel drappello al comando resiste un’eccellente Anna Cecconello, ma all’arrivo la gara si risolve comunque in una volata di gruppo, dove assieme a Lucia Dal Pozzolo san ben piazzarsi a ridosso delle ruote migliori. Giornata da lode anche per i ragazzi juniores al 46° Giro del Ponte di Faè di Oderzo (Tv), che dopo le fatiche di una non indifferente giornata di gara di venerdì hanno saputo rendersi protagonisti in questa prima domenica di Agosto. Al pronti via infatti evade dal gruppo un drappello di sette atleti, tra cui anche un abile Gabriele Tasinazzo, e in poco tempo i fuggitivi guadagnano più di un minuto di vantaggio. Una scivolata tuttavia coinvolge alcuni ragazzi, tra cui anche il nostro portacolori, che è costretto al ritiro. In contropiede prende il largo una nuova azione alla quale partecipa anche Filippo Missiaggia. Nonostante il loro margine dagli inseguitori avesse raggiunto un minuto e mezzo, il gruppo nelle ultime tornate riassorbe i battistrada e si presenta all’arrivo compatto per la volata. Tuttavia una caduta ai 300 metri spezza le dinamiche e il nostro velocista Leonardo Panozzo riesce a concludere comunque nella top 15, a termine di questi 125 chilometri ad una media dei 45 km/h. Commenta Igor Marangoni: “Anche oggi i ragazzi mi hanno lasciato molto soddisfatto per la loro prova, dove hanno saputo far vedere la loro ancora crescente condizione fisica. A nome di tutta la formazione volevo sentitamente ringraziare Giorgio Pigato, che è riuscito a fare gli straordinari per rimettere in sesto le bici dopo lo sterrato di Carmignano.”