TEAM KTM SCATENATI
Domenica 8 luglio, a Trento, è andata in scena La Leggendaria Charly Gaul, granfondo valevole come qualificazione per i Campionati Mondiali di Granfondo, che si terranno il 2 settembre a Varese. Per potere accedere ai Mondiali, serviva essere qualificati entro il 25% dei migliori di ogni categoria, e così non si è certo persa l'occasione. Ai nastri di partenza posti in piazza Duomo a Trento si sono presentati Barbara Billi, Giuliano Cangini, Stefano Laghi e Paola Sbrighi. Tra i due percorsi disponibili, il regolamento imponeva uno o l'altro a seconda della categoria di appartenenza, così la Billi e Cangini si sono diretti verso il granfondo, mentre Laghi e la Sbrighi hanno svoltato per il mediofondo. Ottima posizione per Barbara Billi, che con il suo quinto posto assoluto, ha vinto la categoria, firmando la qualificazione. Qualificati anche Stefano Laghi (132° ASS, 17° M5) e Paola Sbrighi (6° ASS, 2° MW6), che potranno così presentarsi a Varese in un'atmosfera tutta unica. A Castel del Monte, in provincia dell'Aquila, ha preso il via la Granfondo Alte Cime d'Abruzzo, a cui hanno preso parte Mauro Minutolo (38° ASS, 5° VET2) e Carlo Zollo (66° ASS, 6° GN2).
SEI GIORNI DI TORINO - RISULTATI 1°GIORNATA
Sono i bielorussi Yauheni Akhramenka e Raman Tsishkou i primi leader della 6 Giorni di Torino che si è aperta ieri al Velodromo di San Francesco al Campo, organizzata dall’Asd Velodromo Francone del presidente Giacomino Martinetto. I due bielorussi, che indossano la maglia della Papani Acciai, hanno conquistato la corsa a punti (davanti ai kazaki Turar-Vassilenkov) e si sono piazzati al secondo posto nel giro lanciato, concludendo così questa serata da capoclassifica. Torino Yallouris Viel 1024X684 (2) Giro lanciato che è stato vinto, con il tempo di 21″53, dall’australiano Nick Yallouris e dal torinese Mattia Viel (coppia della Nexus), fra i più applauditi dal pubblico del Velodromo “Pietro Francone” (nella foto sopra la coppia in azione) così come l’altro torinese Fabio Felline, che gareggia in coppia con Giacomo Nizzolo (maglia Mediolanum per loro). Ad aprire il programma è stata la madison Uci (che assegnava punti per il ranking dal quale dipendono poi le qualificazioni a mondiali e Olimpiadi), vinta dai bielorussi Yauheni Karaliok (iridato in carica nello scratch) e Mikhail Shemetau, con 24 punti. Al secondo posto i loro connazionali Akhramenka e Tsishkou (16 punti) e al terzo Nizzolo-Felline (13 punti). Alla serata hanno partecipato, fra gli altri, l’Assessore Regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris e il sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto, che hanno aperto ufficialmente la manifestazione (il podio del madison nella foto in alto). Torino Gp Regione Piemonte Giovanile Leader (2) Nell’ambito della 6 Giorni di Torino si sta disputando anche il Gp Regione Piemonte, riservato alle categorie giovanili (Esordienti e Allievi, maschi e femmine). Una competizione di tre giorni con classifica a coppie, che ora vede al comando i seguenti atleti (i quali da domani vestiranno la maglia della Regione Piemonte): Elettra Paganelli e Federica Venturellitra le Donne Esordienti, Alessandro Dante e Matteo Fiorin tra gli Esordienti, Aurora Mantovani e Giada Geroli tra le Donne Allieve, Gabriel Fede e Daniele Napolitano tra gli Allievi.
ATESTINA MINIBIKE - VENETO CUP KIDS 2018
E’ questa una stagione ricca di novità per la Veneto Cup Kids. Dall’inizio i ragazzi e le ragazze hanno percorso alcuni campi gara diversi dai consueti pur nella continuità organizzativa con interessanti nuove entrate nel circuito che hanno affiancato ed integrato le già tante gare presenti dalle prime edizioni. Sarà una novità assoluta anche Atestina Minibike, prova di Veneto Cup Kids 2018 che vedrà i giovani atleti ed i team ospitati tra alberi secolari, nel verde e nella cornice storica del Castello di Este con i suoi giardini dove si svilupperanno le varie fasi della giornata. Organizzazione “nuova” ma solo per il circuito, ampiamente sperimentata quella di Atheste Bike guidata da Gianluca Barbieri. Gli apripista saranno niente meno che Annabella Stropparo, pluricampionessa del team Scapin Tek Series e gli amatori del team organizzatore il Campione Europeo M7 Massimo Milanetto e la neo Campionessa Italiana MW2 Ylenia Colpo. Al fianco di Gianluca Barbieri, sempre dell'Atheste Bike, Daniel Domenis e alcuni amici del Team Estebike Zordan, col Presidentissimo Renzo Zordan in prima linea. "Siamo felicissimi di mettere in campo la nostra esperienza organizzativa, ma con l'umiltà di metterci in gioco con qualcosa di nuovo. per questo ringrazio Flavio Furlanetto che per ben due volte è venuto ad Este per fare il punto della situazione e definire anche i minimi dettagli. Per questo verrà riservato un ampio parcheggio per i team dinnanzi alle mura del Castello e ampi spazi a favore dei team all'interno. Poi un ampia area giochi attende i bimbi finchè attenderanno il loro turno di partenza. Sono convinto che Este ed il suo Castello affascinerà i mini bikers e i loro accompagnatori. Un ringraziamento, inoltre, va alla Plastotex, detentrice del marchio Tek Series che ha sposato questo importante evento." Queste le parole di Gianluca Barbieri, che ricorda anche la gara non competitiva "gioco ciclismo" aperta ai non tesserati che dovranno avere bici e casco ed età compresa tra i 5 e 12 anni. Il pomeriggio di Este avrà il programma consueto dei Kids: ritrovo alle 14 con verifica a licenze dei tesserati ed iscrizioni per la parte Gioco Ciclismo dedicata ai non tesserati fino alle 15.30. Dopo la riunione tecnica, le partenze inizieranno alle 16. Poi la festa continua con lo spettacolo serale nell’ambito di Este Summer Fest Per le iscrizioni dei tesserati tempo fino a Giovedì 19 luglio su “FCI Fattore K” con ID gara 146642 Mancheranno tre prove alla conclusione: 12 agosto Lamosano, Alpago Kids – 18 agosto Giovanissimi a Zermen di Feltre e la finale del 1° settembre a Conegliano.
AROMITALIA VAIANO FONDRIEST - MEMORIAL VALERIA CAPPELLOTTO
Dopo il prestigioso impegno internazionale del “Giro Rosa U.C.I. Women’s World Tour”, una nuova manifestazione sulle strade italiane attende il team Aromitalia - Vaiano. La compagine toscana, presieduta da Stefano Giugni, sabato 21 luglio si schiererà ai nastri di partenza della terza edizione del “Memorial Valeria Cappellotto”, gara open in programma a Sarcedo, in provincia di Vicenza. I tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari potranno contare su otto atlete: la sprinter Michela Balducci, la specialista del ciclocross Alessia Bulleri, le toscane Lisa De Ranieri, Giulia Marchesini e Nicole Nesti, la campionessa nazionale di Lettonia su strada e contro il tempo Lija Laizane e le giovanissime azzurre Claudia Cadeddu ed Emilia Matteoli. 93 i chilometri totali di gara, con partenza fissata alle ore 15:00 in punto dal Palazzetto dello Sport di Sarcedo (VI) ed arrivo in via Roma poco dopo le ore 17:40. AROMITALIA - VAIANO AL “MEMORIAL VALERIA CAPPELLOTTO” A SARCEDO (ITALIA): - Balducci Michela (Italia, 30 Marzo 1995) - Bulleri Alessia (Italia, 19 Luglio 1993) - Cadeddu Claudia (Italia, 9 Agosto 1999) - De Ranieri Lisa (Italia, 30 Luglio 1997) - Laizane Lija (Lettonia, 6 Luglio 1993) - Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998) - Matteoli Emilia (Italia, 12 Novembre 1999) - Nesti Nicole (Italia, 20 Settembre 1997)