MEMORIAL PIERINO VISPI
E’ andato in archivio il Memorial Pierino Vispi - Trofeo Acqua&Sapone, gara per giovanissimi che ha visto in cabina di regia la Gubbio ciclismo Mocaiana, coadiuvata dall’Acqua&Sapone Team Mocaiana. Sono stati quasi ottanta i bambini e le bambine che si sono sfidati al ciclodromo “Le Cerque” di Gubbio. La Gubbio ciclismo Mocaiana ha vinto sia il trofeo a partecipanti sia quello a punteggio, che però è andato alla Ruota Libera Terni (seconda classificata). Tornando alla classifica a partecipanti, seconda è risultata l’Uc Petrignano, terza il Velo Club Racing Assisi Bastia, quarta la Ct Massa Martana e quinta la Nestor Marsciano. E’ intervenuta Mariolina Vispi, figlia di Pierino, che è stato un abile artigiano, esperto nella riparazione di biciclette, la cui bottega nel corso del tempo è stata luogo di incontro e di socializzazione per tanti eugubini. G1F: 1) Maria Pastorelli (Gubbio ciclismo Mocaiana), 2) Aurora Bolletta (Ruota Libera Terni), 3) Eva Di Gioia (Ruota Libera Terni). G1M: 1) Nicolò Passeri (Gubbio ciclismo Mocaiana), 2) Adrian Catalin Biro (Ruota Libera Terni), 3) Riccardo D'Andrea (Amici della Bici Junior). G2F: 1) Matilde Bianchetti (Ruota Libera Terni). G2M: 1) Giulio Valeriani (Ruota Libera Terni), 2) Andrea Brozzi (Ct Massa Martana), 3) Luca Mariotti (Gubbio ciclismo Mocaiana). G3F: 1) Sara Proietti Gagliardoni (Velo Club Racing Assisi Bastia), 2) Claudia Ricci (Pro Team Eurobici Orvieto). G3M: 1) Giorgio Bramini Goretti (Nestor Marsciano), 2) Giacomo Paganelli (Pro Team Eurobici Orvieto), 3) Flavio Camilletti (Cycling Team Spoleto). G4F: 1) Margherita Altea (Velo Club Racing Assisi Bastia), 2) Samanta Farfallini (Uc Città di Castello). G4M: 1) Antonio Staccini (Gubbio ciclismo Mocaiana), 2) Matteo Magnoni (Gubbio ciclismo Mocaiana), 3) Gabriele Cecchini (Ct Massa Martana). G5F: 1) Azzurra Bentivoglio (Cycling Team Spoleto), 2) Maristella Cernicchi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 3) Noemi Lazzari (Uc Città di Castello). G5M: 1) Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni), 2) Mattia Proietti Gagliardoni (Velo Club Racing Assisi Bastia), 3) Edoardo Bolletta (Ruota Libera Terni). G6F: 1) Viola Faggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 2) Giulia Cozzari (Uc Petrignano), 3) Aurora Pannacci (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G6M: 1) Leonardo Galassi (Uc Petrignano), 2) Alessandro Carbè (Uc Petrignano), 3) Daniel Josè Notari (Velo Club Racing Assisi Bastia).
UNIONE SPORTIVA BIASSONO
L’Unione Sportiva Biassono e Luca Varenna sono stati protagonisti della seconda tappa della 3 Giorni Ciclistica Bresciana gara internazionale per la categoria Juniores La tappa di oggi, con partenza e arrivo a Torbole Casaglia, ha visto i ragazzi di Colombo e Tunesi correre in maniera attenta, nel vivo della gara facendosi notare in diversi momenti della corsa. L’arrivo allo sprint ha premiato Davide Boscaro (Work Service Romagnano) ma anche Varenna, velocista brianzolo di Giussano che a novembre compirà diciotto anni, ha saputo ritagliarsi spazio nella volata cogliendo un buon quinto posto. I tecnici della formazione biassonese, applaudendo alla convincente prestazione di squadra odierna si preparano per la tappa conclusiva: domani la competizione vivrà la sua terza tappa con partenza alle 12.30 da Sarezzo e conclusione, nello stesso luogo, dopo 100 chilometri di gara. Ordine D’Arrivo 1. Davide Boscaro (Work service Romagnano) km 100,39 in 2h16'30" 2. Mattia Pinazzi (Aspiratori Otelli Carin) st; 3. Andrea Biancalani (Unicash), 4. Tommaso Mancini (Fosco Bessi Giuspini) 5. Luca Varenna (Biassono), 6. Tommaso Pozzolini (Unicash) 7. Filippo Pezzali (Feralpi Monteclarense) 8. Davide Scanduzzi (Northwave) 9. Luca Paladin (industrial Moro) 10. Davide Vignato (Thermoking).
BUONGIORNO DALLA TAPPA 3 DEL GIRO ROSA (CORBETTA)
Si corre oggi la terza tappa del Giro Rosa, la più lunga di questa edizione, coi suoi 132 chilometri. Si tratta anche della frazione altimetricamente più semplice, snodandosi sul circuito cittadino di Corbetta lungo 16.5 km e da ripetere otto volte. I traguardi volanti saranno validi al passaggio sotto l'arrivo al termine del terzo, del quinto e del settimo giro. E' l'occasione giusta per le velociste tagliate fuori dalla volata di ieri a Ovada di dare una svolta al loro inizio di Giro Rosa, ma le atlete che si sono date battaglia per la vittoria nella scorsa tappa non staranno di certo a guardare. CLASSIFICA GENERALE “GIRO ROSA U.C.I. WWT” DOPO LA SECONDA TAPPA: 1) Brand Lucinda (Team Sunweb) 3h40’22’’ 2) Kirchmann Leah (Team Sunweb) 3) Van Dijk Ellen (Team Sunweb) a 3’’ 4) Winder Ruth (Team Sunweb) 5) Labous Juliette (Team Sunweb) 6) Lippert Liane (Team Sunweb) 7) Soek Julia (Team Sunweb) 8) Spratt Amanda (Mitchelton Scott) a 4’’ 9) Elvin Gracie (Mitchelton Scott) 10) Van Vleuten Annemiek (Mitchelton Scott)