GRANFONDO MTB LAGO DI BRACCIANO
La Granfondo del Lago di Bracciano diventa maggiorenne: la XVIII edizione della gara organizzata dalla Cicli Montanini si svolgerà domenica 15 aprile e sarà valevole come seconda delle sei tappe in calendario per il Circuito Mtb Maremma Tosco Laziale. Come di consueto, la partenza e l’arrivo della gara sono posti a Trevignano Romano, ma il percorso sarà completamente rinnovato, con tanti tratti tecnici e single track da affrontare.
La Cicli Montanini è febbrilmente al lavoro per allestire al meglio una gara che è sempre stata molto apprezzata dai bikers del centro Italia. Originariamente, i nuovi tracciati disegnati da Domenico Trogu presentavano un percorso corto di 28 km per 900 metri di dislivello e un percorso lungo di 47 km con 1440 metri di dislivello. A causa della pioggia scesa in questi giorni, i lavori per allestire il percorso lungo sono stati rallentati, quindi il chilometraggio e il dislivello esatto saranno comunicati la mattina, poco prima della partenza della gara, ma non ci saranno grandi stravolgimenti.
Il percorso lungo toccherà i Comuni di Oriolo Romano, Bassano Romano, Sutri e Trevignano Romano. L’evento è patrocinato oltre che da questi comuni, dal Parco Regionale Bracciano Martignano e dalla Regione Lazio. Si attendono oltre 800 atleti al via, in quella che si preannuncia come una grande giornata di festa.
Il parcheggio è collocato presso il campo sportivo di Trevignano Romano, a pochi metri dalla zona di iscrizione e ritiro numeri di gara. Le iscrizioni potranno effettuarsi anche la domenica mattina dalle ore 7 alle ore 8.30, mentre la partenza è fissata per le ore 9:30.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.ciclimontanini.it
UAE TEAM EMIRATES - TOUR OF THE ALPS
Sarà una UAE Team Emirates tutta per Fabio Aru quella che si appresta a prendere il via del “Tour of the Alps” in programma dal 16 al 20 aprile. “Al Tour of the Alps troverò come di consueto percorsi molto impegnativi, dove voglio far bene e prepararmi al meglio in vista del Giro d’Italia che è il mio grande obiettivo stagionale” dice lo scalatore sardo “Sono completamente guarito dall’incidente alla Volta a Catalunya e mi sto allenando senza particolari intoppi. Sarà una corsa impegnativa e le salite da affrontare non mancheranno a cominciare dall’Alpe di Pampeago nella seconda tappa. L’importante è stare bene, poi quello che accadrà in corsa lo vedremo strada facendo”. Formazione: Fabio Aru (Ita), Valerio Conti (Ita), Kristijan Durasek (Cro), Vegard Stake Laengen (Nor), Przemyslaw Niemec (Pol), Simone Petilli (Ita), Edward Ravasi (Ita). Direttori sportivi: Marco Marzano (Ita), Mario Scirea (Ita), Paolo Tiralongo (Ita).
SANGEMINI MG KVIS OLMO VEGA
Una corsa da protagonisti, sempre davanti. Il Circuito Ardennes in Francia della Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega si può descrivere più che soddisfacente con l’ottavo posto nella classifica generale di Paolo Totò, a soli 10” dal vincitore Maldonado, e la seconda posizione del team nella speciale graduatoria a squadre alle spalle della Professional americana Hagens Berman Axeon. Una prestazione di tutto rispetto che conferma le buone condizioni degli atleti diretti da Maurizio Frizzo e del team manager Angelo Baldini. Adesso rotta verso nuovi e importanti traguardi come il Giro dell’Appennino (22 aprile), gara molto impegnativa del calendario Europa Tour di classe 1.1 dove i corridori della Sangemini cercheranno di mettersi in luce. Seguirà la trasferta in Bosnia Herzegovina per la due giorni di Beograd Banja Luka, e successivamente in Francia alla Rhone Alpes Isere corsa a tappe di classe 2.2.
WILIER TRIESTINA SELLE ITALIA - TOUR DU MAROC
Il Tour du Maroc è sempre più Tour du Mareczko che nella 7^ tappa colleziona il suo quarto successo personale salendo a quota sei in stagione e portando la Wilier Triestina - Selle Italia ad un passo dalla doppia cifra. Solito grande lavoro di squadra che ha tirato il gruppo per tutti i 110 km da Taroudant ad Agadir recuperando i tre fuggitivi di giornata negli ultimi 10 km. Mareczko veniva lanciato alla perfezione e nello slancio c'era spazio per il piazzamento di Marco Coledan, 4°. Kuba continua ad incrementare il suo vantaggio nella classifica a punti alla vigilia della frazione di domani con arrivo ad Essaouria dopo 203 km e qualche insidioso saliscendi.
GRANFONDO LIOTTO CITTA' DI VICENZA
Lunedì 16 aprile 2018, a partire dalle ore 11:00 si terrà, presso la splendida cornice della Sala Consiliare del Comune di Vicenza, la Conferenza Stampa di presentazione della 20° Edizione della Gran Fondo Liotto Città di Vicenza, prevista per il 22 Aprile 2018. Nuova data, novità sui percorsi, grandi ospiti del ciclismo internazionale presenti in griglia, un pacco gara ogni anno più ricco e rigorosamente Made in Italy, una splendida Ciclopedalata attraverso l’arte palladiana e i Colli Berici fra le ghiotte news, accanto alla costante, maniacale attenzione riservata alla sicurezza e all’organizzazione, eccellente e scrupolosa, che da sempre contraddistinguono la manifestazione firmata dall’ASD Team Gran Fondo Liotto. Presenti al tavolo dei relatori l’assessore alla Formazione Umberto Nicolai, da sempre in prima linea nel sostenere e valorizzare la gran fondo, l’Avv. Claudio Pasqualin, Presidente del Comitato Promotore della candidatura di Vicenza ai Mondiali di Ciclismo 2020, il responsabile nazionale Acsi Ciclismo Avv. Emiliano Borgna, il responsabile del percorso e della sicurezza Stefano Tronca e i fratelli Liotto - Luigina, Doretta e Pierangelo - motori instancabili dell’evento che porta il loro nome e che con tanta dedizione e passione perpetuano la tradizione del loro padre, dedicando ogni anno tutte le loro energie e la loro professionalità per la perfetta resa della manifestazione. Per informazioni e iscrizioni: www.granfondoliotto.it La Gran Fondo Liotto città di Vicenza è la seconda prova del Circuito Zero Wind Show (www.zerowindshow.com) e fa parte del Campionato Nazionale ACSI.
GRAN PREMIO CITTA' DI CORTONA
E' in pieno fermento la macchina organizzativa del XIX Gp Città di Cortona- XIX Trofeo Val di Pierle, la gara del 1 maggio organizzata dal GS Val di Pierle-Cicloamici asd, con il patrocinio dei comuni di Cortona e Lisciano Niccone e della provincia di Arezzo. Nessuna novità per quanto riguarda il percorso, ormai collaudato:111 km suddivisi tra la prima parte della corsa costituita da un circuito di 7 km da ripetere per sei volte e poi la seconda parte, decisamente più impegnativa, con la salita di Cima Protine che sarà il GPM della gara. Tra le novità di questa edizione il premio istituito alla memoria di Carlo Brugnami, venuto a mancare nei mesi scorsi e da sempre vicino agli organizzatori, sia come socio ma sopratutto come direttore della corsa stessa per quindici anni. Il premio alla memoria sarà assegnato al primo classificato del primo anno, a dimostrazione di come la società organizzatrice abbia un occhio di riguardo per chi si affaccia alla nuova categoria. Una competizione ormai consolidata nel panorama italiano della categoria juniores, grazie anche al sostegno della Banca Popolare di Cortona, tanto che gli iscritti hanno già superato quota 180 e la loro provenienza non è limitata alla sola Toscana, ma le squadre provengono da almeno nove regioni italiane. E' il momento di affinare gli ultimi particolari, quelli più importanti, e poi grazie alla sinergia tosco umbra rimarrà solo da gustare lo spettacolo di Mercatale di Cortona e vedere chi nell'albo d'oro succederà a Gabriele Benedetti.
TROFEO MTB CASTELLONORATO
Il circuito XCO “Alla scoperta delle tradizioni dei sapori di borghi” si prepara al suo secondo appuntamento con la quarta edizione del trofeo MTB Castellonorato che si svolgerà nell’omonima frazione di Formia domenica 15 Aprile. Ad organizzare l’evento sarà l’Aurunci Cycling Team di Luca Adipietro , società attivissima nel settore fuoristrada soprattutto in campo giovanile con le sue squadre Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores. Il tracciato su cui si affronteranno i biker è all’80% sterrato con diversi tipi i terreno, sottobosco, pietre, terra battuta e carrarecce. Numerosi i passaggi tecnici che renderanno l’evento altamente spettacolare. Il trofeo MTB Castellonorato sarà anche l’occasione di rivincita per i battuti nella Marathon di Fondi di domenica scorsa e sarà un bel banco di prova per le nuove leve delle categorie Esordienti ed Allievi. Il programma della giornata sul litorale pontino prevede alle ore 7.30 il ritrovo di partecipanti e accompagnatori presso il campo sportivo di Castellonorato. La partenza della prima batteria è fissata alle ore 9.30. con le categorie G6, Esordienti, Allievi, Donne e le categorie Master dalla M5 alla M8. Alle ore 10.30 prenderanno il via le categorie Elite, Under 23, Juniores e Master dalla JMT fino alla M4. La gara è valida per l’assegnazione dei punteggi Top Class per le sole categorie Amatoriali FCI. A fine gara pasta party per tutti i partecipanti e ricca premiazione per ogni categoria. Dopo la gara formiana il circuito XCO “Alla scoperta delle tradizioni dei sapori di borghi” si sposterà in Ciociaria con le altre quattro prove in programma a S.Elia Fiumerapido, Ceccano, Villa Latina ed Atina.